lunedì 28 ottobre 2013

Francia e Germania sul Bilancio della Zona Euro

Il ministro francese Moscovici si espone ulteriormente insistendo sulla centralità del ruolo di un Bilancio dell'Eurozona criticando i limiti di un bilancio a 28 paesi.

Al tempo stesso anche la Germania si fa sentire sulla stessa tematica con particolare enfasi sull'importanza della spesa pubblica da parte dell'Eurozona.

venerdì 4 ottobre 2013

Importante intervento di Enrico Letta in occasione del voto di fiducia di Mercoledì 2 Ottobre.

sabato 7 settembre 2013

Intervento di Ignazio Visco al seminario di Ventotene 2013

Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia, è intervenuto al seminario di Ventotene 2013 il 1° settembre. Durante le repliche sostiene che la via per l'integrazione federale non è perseguibile ragionando solo economicamente ma che è necessaria una cessione di sovranità da parte dei paesi della Zona Euro.

domenica 16 giugno 2013

Convention National Notre Europe

Documento, tra luci e ombre, del socialismo francese che riprende il tema del rafforzamento della Zona Euro respingendo le porposte di un'ala minoritaria di rimuovere ogni riferimento all'Eurozona.

giovedì 13 giugno 2013

La DGB e il piano Marshall per l'Europa

Ecco la versione integrale, luci e ombre, della proposta della confederazione dei sindacati tedeschi, DGB, di realizzare un piano Marshall per l'Europa.

mercoledì 12 giugno 2013

Blueprint della Commissione Europea

Un importante documento che interessa il futuro dell'Eurozona è il Blueprint della Commissione che ha animato il dibattito politico intorno all'Unione Monetaria.

Fare il PD, di Bersani

Documento di Bersani che incita il Partito Democratico a sfruttare le elezioni 2014 per la realizzazione dellla Federazione Europea